Mi sono reso conto che non ho riportato alcune parti della vasca, in risalita c'è una Aquabee UP 2000, la vasca avrà fin da subito un fondo di Aragalive Fiji Pink, le 6055 nascosta nelle rispettive Stream Rock... sto iniziando anche a pensare al reattore di calcio che prenderò successivamente, un amico (maledetto!) mi ha fatto vedere il Korallin C-1501 e sinceramente mi intriga molto.
Aspetto ancora che arrivino le staffe di alluminio per costruire il mobile della vasca,idem per l'ordiene a Tunze, con un pò di fortuna la settimana prossima avrò tutto in casa, me lo auguro non sto davvero più nella pelle.
28 gennaio 2008
23 gennaio 2008
Prese delle decisioni
Oggi è finalmente arrivato il Teco Micro,speriamo sia sufficente... comunque ho anche deciso che per ora le 6055 che ordinerò verranno gestite da un 7091 con l'adattatore ad Y, il 7095 lo prenderò successivamente quando prenderò il 3170, dato che in fin dei conti credo sia inutile un reattore di calcio già alla nascita di una vasca. Queste per ora le novità nei prossimi giorni comunque si incolla la sump e arriva il mobile,prossimamente spero anche di portare a casa la vasca,rifinita, con su montato il sistema di carico e scarico di XAqua.
19 gennaio 2008
Quello che verrà
Inizio qui una breve descrizione della nuova vasca che ho intenzione di realizzare, sarà un cubo, di grandi pretese.
Credo saranno circa 60litri netti con sump e tutti ,o quasi, gli accorgimenti tecnici di una vasca di litraggio maggiore, gestito con il metodo ZEOvit.
Illuminato da una plafoniera Nova2 di Giesemann da 250W con bulbo Sfiligoi da 14000k, quasi certamente il movimento sarà affidato a due Tunze Turbelle NanoStream 6055 gestite da due Singlecontroller 7091 con fotocellule o un Multicontroller 7095 si deciderà successivamente.
Lo schiumatoio è un Tunze 9210, il reattore di calcio probabilmente sarà un Tunze 3170 e la temperatura mantenuta attorno ai 25' da un climatizzatore Teco Micro.
Per grandi linee questo è il mio progetto, e questo è cio che sto realizzando, una vasca di grandi pretese studiata appositamente per allevare SPS e LPS.
Credo saranno circa 60litri netti con sump e tutti ,o quasi, gli accorgimenti tecnici di una vasca di litraggio maggiore, gestito con il metodo ZEOvit.
Illuminato da una plafoniera Nova2 di Giesemann da 250W con bulbo Sfiligoi da 14000k, quasi certamente il movimento sarà affidato a due Tunze Turbelle NanoStream 6055 gestite da due Singlecontroller 7091 con fotocellule o un Multicontroller 7095 si deciderà successivamente.
Lo schiumatoio è un Tunze 9210, il reattore di calcio probabilmente sarà un Tunze 3170 e la temperatura mantenuta attorno ai 25' da un climatizzatore Teco Micro.
Per grandi linee questo è il mio progetto, e questo è cio che sto realizzando, una vasca di grandi pretese studiata appositamente per allevare SPS e LPS.
E' Nata!
Ieri pomeriggio abbiamo effettuato l'incollaggio della vasca, anche se tutto era stato prestabilito vederla realizzata è tutt'altra cosa, la vasca è praticamente un cubo con lato di 45cm in cristallo da 0.8cm.